Prom.Giron."A"MirtoCrosia-Luzzese 0-0
Altro pareggio casalingo della Polisportiva Mirto-Crosia, contro una Luzzese Che mirava solo ad un risultato positivo per cercare di mantenersi agganciato al gruppo di testa che mira ai Play-Off, il Mirto-Crosia con questo pareggio si complica la vita che resta al penultimo posto in classifica, considerato Che dalle gare rimaste Saranno inevitabili La disputa dei Play-Out.
MIRTO-CROSIA - LUZZESE 0-0
MIRTO-CROSIA: Scarnato 7, Palopoli 6, Biasi 6, Di Donna 6 (12’ st Sarcano), David 6, Malieni 6, De Vincenti T. 6,5, Tortora 6, Bongiorno 6 (21’ st Fortino), Salerno 6, Falcone 6.
In panchina: Mazziotti, Moscato, De Simone, Sarcano, Fortino, Bruno, Greco.
Allenatore : M. Colle.
LUZZESE: Gardi 7, Cipolla 6 (33’ st Grande), Bartucci 6, Ferraro 6, Canciano 6, Barbieri 6, Morrone 6, Tignanelli 6, Ramunno 6 (41’ st De Luca R.), Di Giovanni 7, De Luca A. 7.
Allenatore : D'Acri.
In Panchina: Graziosi, Bria, Falbo, Sica, Viola.
ARBITRO: Molinaro di Lamezia. Collaboratori: Aragona e Crosta di Lamezia Terme.
Note: Ammoniti: Bongiorno(M), Barbieri(L), Di giovanni(L), De luca(L). Angoli:
8-6. Recupero: 1 pt, 3 st.
Giornata soleggiata, spettatori 200 circa.
Il punto della gara di Rosj De Luca
La gara fra il Mirto e la Luzzese finisce senza reti, il pareggio serve a poco soprattutto ai locali considerata la precaria posizione della classifica. Entrambe le squadre cercano in tutti i modi di trovare la via del gol ma le due retroguardie tengono bene l’impatto con gli attaccanti. La Luzzese si affida alle giocate di Di Giovanni che con la sua classe ispira l’ottimo e il sempre determinante De Luca, incontrastato capo cannoniere della promozione. Durante la prima frazione di gioco le due squadre si fronteggiano nella zona centrale del campo, e poche sono le azioni pericolose su entrambi i fronti. Al 15’ pt azione ben manovrata sulla destra, Tortora tira dal limite e la palla sorvola la traversa. Ospiti pericolosi al 25’ pt, dalla sinistra cross di Tignanelli, De Luca salta altissimo, colpisce di testa e la palla si stampa sulla traversa. 35’ pt gli ospiti usufruiscono di un calcio piazzato dal limite, tiro di Di Giovanni e la sfera finisce di poco sulla traversa. Ci si avvia mestamente verso la fine della prima frazione senza registrare giocate interessanti.
La seconda frazione di gara è tutta un’altra partita, entrambe le formazioni sfiorano il gol: al 2’ st ospiti pericolosi con un calcio piazzato che finisce alla destra di Scarnato; al 11’ st i locali usufruiscono di un calcio di punizione dal limite, Salerno calcia in area, Falcone controlla, tira e la palla colpisce un difensore finendo in angolo, sulla battuta va De Vincenti T., David colpisce di testa e solo una grande parata di Gardi salva il risultato. Al 23’ st Morrone dalla destra lancia per De Luca che si trova solo davanti al portiere che è bravissimo a salvare. Momento favorevole agli ospiti che al 31’ st sono ancora pericolosi, gran tiro da fuori e la palla si stampa sul palo.Veemente è la reazione dei locali che al 32’ st sfiorano il gol con Sarcano subentrato a Di Donna che fa partire un gran tiro da fuori area, ma la palla viene respinta dal portiere con i pugni. Ora i locali ci credono, schiacciano gli avversari nella loro area, al 38’ st palla gol per De Vincenti T. che anticipa difensore e portiere e la palla finisce di pochissimo fuori. 40’ st ancora il Mirto pericolosissimo, questa volta è David che solo davanti al portiere calcia debolmente e la palla viene respinta sulla linea da un difensore. Sullo scadere dell’incontro azione pericolosa prima per gli ospiti che sprecano clamorosamente un contropiede con Morrone che calcia malamente, e su capovolgimento di fronte è De Vincenti T. che calcia e la palla finisce addosso a un difensore. Il direttore di gara molto fiscale concede 3 minuti di recupero.
Il punto della gara di Francesco Scalese
Occasione mancata per il Mirto nell'incontro interno contro la Luzzese di mister D'acri. I locali non sfruttano il fattore campo per portarsi avanti in classifica dovendo fare i conti con una Luzzese che in campo sistema barricate insormontabili per gli attaccanti biancocelesti. Gioco equilibrato che regala molte occasioni, dapprima per il Mirto con Tortora e con Sarcano sempre in sovrapposizione sulla difesa avversaria, poi con Di giovanni che smuove il contrattacco Luzzese creado ripetuti grattacapi all'estremo difensore Scarnato. Nessuna azione però decisiva a chiudere l'incontro in un'unica direzione, nonostante il ritmo si sia mantenuto su alti livelli e siano stati effettuati alcuni cambi nel corso della ripresa.
< Prec. | Succ. > |
---|
|