1a Categ."B" Krosia Mesoraca 0-2
Nona sconfitta consecutiva e settima casalinga per il Krosia che oggi non riesce a passare contro un modesto Mesoraca, la quale vince la gara con due azione di contropiede negli ultimi minuti dell'incontro. Il Krosia dalla sua recrimina una rete annullata al 2° minuto del 1° tempo per presunto fuorigiuoco del Capitano Mazza e subito dopo un atterramento in area dello stesso non rilevato dall'Arbitro.Durante la gara il Krosia non riesce a mettere la palla in rete nonostante le molte occasioni avute.
KROSIA MESORACA 0-2
35’ s.t. Marrazzo 40’ s.t. Brizzi
Arbitro:IDA' BRUNO di Vibo
KROSIA: 1 Cetera (20’s.t. Trotta) 2. Sapia 3. Iannini 4. Aloer (20’ s.t. Morello) 5. Frontera 6. Pacenza 7. Mazza 8. Triolo 9. Falcone 10. Petrone 11. Calarota 12. Trotta 13. Morelo 14. Algieri 15. Lepera 16. Bacci 17. Savoia 18. Celestino
MESORACA 1. Oliverio 2. Gridari 3. Marrazzo 4. Leto 5. Peluso 6. Corasanti 7. Marrazzo 8. Giglio 9. Minasi 10. Brizzi 11. Leto 13. Marino 14. Varacalli 15. Fico 16. Ruberto
CROSIA - Perde l’ultima possibilità di alimentare le proprie speranze di salvezza il Krosia. Ormai solo un miracolo può inserire i bianco-blu nella corsa play-out. A parte questo comunque i crosioti, che puntavano tutto su questa partita per riconquistare i 3 punti che mancano dal 2012 (unica vittoria contro il Cropani, prossimo avversario del Krosia), partono bene e si portano in vantaggio dopo 2’ con Mazza che raccoglie una respinta corta del portiere ospite su tiro di Calarota, ma il direttore di gara fischia un fuorigioco apparso a tutti inesistente.
Altra occasione nella prima frazione di gioco capita sulla testa di Petrone che colpisce su corner ma è prodigioso il numero uno del Mesoraca a protendersi in tuffo e deviare in corner quasi sulla linea di porta.
Gli ospiti sono molto coperti e non impensieriscono per la prima frazione di gioco Cetera anche se reclamano un rigore allo stesso modo dei bianco-blu dopo pochi minuti, ma nessuno dei due falli è visto dall’arbitro.
Finisce il primo tempo sullo 0 a 0. Un risultato che fa credere ancora nei tre punti al Krosia. E la ripresa vede una clamorosa occasione sciupata da Petrone che da dentro l’area piccola in due diverse occasioni ha la palla buona per il gol del vantaggio. La prima la calcia debolmente e viene ben parata dall’estremo ospite, la seconda la spreca temporeggiando eccessivamente da buona posizione e viene chiuso dalla difesa ospite.
Per il Krosia unico obiettivo sono i tre punti, necessari come non mai. La ricerca dissennata della vittoria apre però spazi agli ospiti che in almeno tre occasioni, dopo il 20’ s.t., provano a passare in vantaggio ma la palla si perde sempre a pochi centimetri dal palo. Poi in altre due occasioni è Trotta (subentrato a Cetera) ad opporsi al gol avversario.
Il Krosia però è stanco e non riesce a coprire più gli spazi con precisione e cosi subisce in rapida successione due reti che affondano i bianco-blu che non riescono ad imbastire la minima reazione nemmeno di orgoglio e perdono nuovamente sul proprio terreno.
< Prec. | Succ. > |
---|
|