1a categ."A"Krosia Oriolo 2-1
Quinta giornata di campionato è quinta vittoria consecutiva per il Krosia, mantenendo la vetta solitaria della classifica.
KROSIA ORIOLO 2-1
29'p.t. Bevacqua(k) - 44' s.t. Rusciani(O) - 45' s.t. Celi(k)
CROSIA – Il big match della 5.a giornata di campionato si disputava al campo sportivo comunale “F. Morello” di Crosia. Sono stati i bianco-blu ad aggiudicarsi, alla fine di 90 minuti davvero emozionanti, i tre punti grazie ai quali mantengono la vetta solitaria della classifica a punteggio pieno e distanziando l’Oriolo che ha confermato, comunque, di essere una delle formazioni di maggior spessore in questo campionato.
Gara che inizia davvero male per i crosioti che, se da un lato vedono il rientro di Mazza dopo tre partite di assenza a causa infortunio, devono rinunciare, dopo solo 5 minuti di gioco, a Nigro che lascia il campo per problemi muscolari, al suo posto Mingrone.
Gara contratta con gli ospiti ben chiusi a protezione della propria porta e padroni di casa alla ricerca dell’affondo giusto che però vieni difficile trovare a causa di un buon ordine della difesa avversaria. Sta di fatto che gli estremi difensori risulteranno praticamente inoperosi per quasi tutta la gara. Andando con ordine il primo pericolo lo creano i padroni di casa con Mazza che sugli sviluppi di un calcio piazzato riceve corto la palla da Mingrone e calcia in porta, con la palla che si perde a pochi centimetri dall’incrocio dei pali.
Pochi minuti dopo è il turno di De Vincenti che da appena dentro l’area di rigore in acrobazia mette la palla di poco lontano dal palo alla destra del portiere ospite.
Gli spazi, come dicevamo, sono davvero inesistenti. Naturale che partite del genere possano sbloccarsi solo su calcio piazzato. Ed è cosi che accade quando Bevacqua di testa raccoglie in area un cross da calcio d’angolo e segna la rete del vantaggio con cui si chiude la prima frazione di gioco avara di emozioni.
Al rientro in campo il Krosia controlla la gara e mai consente agli avversari di creare pericoli alla porta difesa da Cetera.
Al 15’ gli ospiti restano in 10 causa esplulsione diretta di un proprio giocatore per proteste all’indirizzo del direttore di gara e cosi il Krosia inizia ad affondare con maggiore pericolosità. Mingrone per due volte, calcia alto da ottima posizione, mentre Mazza si fa parare una conclusione diretta all’incrocio dei pali, ma troppo debole per trafiggere il portiere ospite che si rifugia in angolo.
L’’Oriolo non crea pericoli alla porta del Krosia; Cetera infatti non è mai chiamato all’intervento. Fino al 44’ quando gli ospiti conquistano un calcio di punizione sul vertice sinistro dell’area. In tale occasione però l'Oriolo rimane in 9 per eccessive proteste sulla distanza della barriera, che causano il secondo giallo e la conseguente espulsione.
Ma il calcio è uno sport strano ed è così che al primo tiro nello specchio della porta gli ospiti pareggiano.Sembra una autentica beffa per il Krosia che non demorde e con determinazione si butta in avanti subito dopo battuta la palla a centro. Ed è Celi a raccogliere, dopo meno di un minuto dal pari subito, un cross dalla destra. L'attaccante bianco-blu disegna, con un perentorio stacco, una traiettoria che scavalca l’estremo difensore dell’Oriolo e sigla la rete della vittoria, con relativa dedica.
Non c’è più tempo per provare a raggiungere il pari per gli avversari, anzi è il Krosia che rischia addirittura di siglare la terza rete.
Finisce quindi 2 a 1 per i bianco-blu quello che può essere sicuramente definito come uno scontro per la prima categoria.
< Prec. | Succ. > |
---|
|